Parrocchia Di Cortina Necrologi – L’attuale organo della chiesa parrocchiale fu costruito dalla ditta Mauracher Linz e inaugurato il 31 ottobre 1954 su iniziativa del vicario mons. Enrico Forer.
Un documento del 1561 attesta l’esistenza nella chiesa di un organo del precedente Cinquecento. Questo organo fu trasferito nella chiesa della Madonna della Difesa, in occasione dell’acquisto di un nuovo organo (1703).
Parrocchia Di Cortina Necrologi
In quell’occasione la chiesa parrocchiale fu dotata di un nuovo organo, costruito da Franz Kecht, organaro di Bressanone. Nel 1774 lo strumento fu smantellato quando era in costruzione una nuova e più spaziosa chiesa parrocchiale. Ma lo strumento non basta.
Due Castelbuonesi Con Medici Senza Frontiere. Gli Auguri Di Natale
Gli ampezzani si rivolsero quindi alla bottega veneziana di Gaetano Callido (1727-1813), il quale, per il buon ufficio del commerciante di legname Boli, fece portare in bacino nell’aprile del 1777 un nuovo organo a 18 registri.
Nel 1885 viene firmato un contratto per la costruzione di un nuovo e più grande strumento con 24 registri con la ditta “Zachistal & Capek” di Krems: testimonianze d’archivio lo riconoscono come “bella opera d’arte”. Purtroppo alla stessa compagnia fu spedito anche l’organo Callido. Tuttavia, nel corso degli anni anche questo nuovo strumento si rivelò insufficiente per la chiesa, per cui fu acquistato l’attuale organo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi. Continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo. OK Se no consulta la nostra INFORMATIVA e scopri come disabilitare i cookies.Il Covid aumenta la disoccupazione e per il ruolo […]”Sogno di sfondare nel mondo della lirica”, a Bolzano […]Il Trentino punta sulla digitalizzazione con 45 milioni [.. .]Chef interpretato da Alfio Ghezzi lancia ”InAlto” (FOTO), […] Esclusivo mercatino di Natale sul Lago di Carezza, tra […] IL PODCAST. Il futuro presidente dell’ingegnere civile […] Incredibile a Trento: Mel Gibson fa il check-out al Castello del […] Dai bob inattivi alla cabina di cronometraggio (FOTO): […]”Sono stato inseguito sulla mia bicicletta da un uomo che non […] Il “suicidio” liberale: quando il Parlamento votò […] Un saluto ad Arrigo Pisoni, patriarca del peccato […]
Per Zaia Serve Ripristinare L’aeroporto Di Cortina, Ma Il Comune Non Ne Vuole Sapere. Il Vice Sindaco Alverà: “puntiamo Sulla Rete Ferroviaria”
Mirko Tonelli è il nuovo sacrestano della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Cortina. Un impegno totale verso le famiglie che da più di 60 anni si occupano del ruolo e altri 700 candidati in cerca di opportunità di lavoro. Il parroco don Ivano Brambilla: “Poco più del 70% delle domande arriva per mancanza di lavoro”
CORTINA D’AMPEZZO. La notizia che a dicembre la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Cortina cercava un nuovo sagrestano si diffuse in tutta Italia. Parroci e collaboratori non si aspettavano tutte queste attenzioni e tante richieste. Sono stati discussi oltre 720 CV ricevuti. La ragione? Una crisi economica caratterizzata da una pandemia. Dopo 3 mesi di domande e colloqui, Mirko Tonelli è ora il nuovo sagrestano, prendendo il posto della famiglia che da oltre 60 anni mantiene il ruolo.
È un periodo breve per lavoratori e disoccupati alla ricerca di nuove opportunità, anche se nel mondo ecclesiale ci sono sempre meno seminari. Solo nel bellunese, ad esempio, 158 parrocchie del piccolo comune stanno facendo i conti con il calo dei sacerdoti. Ma pare che siano centinaia le persone interessate alla figura del sacrestano, colui che tiene in ordine la chiesa e aiuta il vicario durante la funzione.
Erano Oltre 700 Le Candidature Per Diventare Sacrestano Nella Parrocchia Di Cortina: Ecco Chi è Il Vincitore
All’appello di don Ivano Brambilla lo scorso dicembre hanno risposto 720 candidati (qui l’articolo). Dal Veneto alla Sicilia, anche dalla Valtelina. Ed è qui che entra in gioco il nuovo sacrestano Mirko Tonelli, che dal 26 marzo affianca il parroco nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Cortina. Il 35enne, originario di Regoledo di Cosio Valtellino, in provincia di Sondrio, dopo l’esperienza al Duomo di Lecco e alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, è arrivato a Cortina per ricoprire il suo ruolo, proprio nel tempo di celebrare la Settimana Santa.
“Circa il 30% dei candidati invia la richiesta per vera passione, poco più del 70% per mancanza di lavoro – spiega Don Ivano – sono tutte le età, dai 25enni agli uomini in procinto di andare in pensione, 60/63 anni “.
Pertanto, Mirko ha superato con successo la concorrenza e ha mostrato passione e impegno per un lavoro particolare in cui fiducia, capacità, inclinazione e impegno sono requisiti fondamentali. E il suo cammino è iniziato, proprio in occasione della Domenica delle Palme, alle porte della Settimana Santa, ma con profondo rispetto per più di 700 candidati come lui in cerca di opportunità.
L’organo Della Parrocchiale
Pergine Valsugana CERCASI PERSONALE Tempo pieno Trento Ricerca tecnici specializzati in salute e sicurezza Tempo pieno
“Quante partite abbiamo giocato insieme, eri un campione”, ricorda il presidente Fugatti a proposito della perdita del “portiere” della Vallagarina Denis Bertè
Il ricordo di Fugatti della morte di Denis Bertès: “Io gioco accanto a te, perché faccio la parte del vecchio libero, e so che anche […]
Roma Dice Addio A Frizzi: Il Ragazzo Sempre Allegro In Vespa Nella Sua Balduina
Nasconde droga nell’ex rettore della chiesa, un giovane viene arrestato e un complice denuncia. Iscrivi alcuni studenti locali come inquilini
L’operazione dei carabinieri è avvenuta nei giorni scorsi alle Giudicarie Esteriori. Si è scoperto che l’arrestato faceva uso di marijuana, […]
Allerta scarabeo, bosco di fascia alpina nella zona a rischio. L’allarme della Coldiretti: “Nelle zone più impervie colpite da Vaia c’è ancora una grande quantità di legname a terra”
Il Ponte 1991 N. 01 Gennaio By Il Ponte
FILMATI. Tre, due, uno: l’albero di Natale si accende e Piazza Duomo si illumina ed è strepitoso
Gunung 17 novembre – 19:07VIDEO. Regina delle Dolomiti in bianco: ecco una foto dell’alba dal Rifugio Punta Penia, sopra la Marmolada Montagna 17 novembre – 14:59 VIDEO. I lupi attraversano la strada e gli automobilisti li inseguono suonando il clacson rischiando di colpirli e provocare un incidente